Roto Press, versione 2 è una macchina insilatrice versatile compatta e pluriuso.
E' disponibile in 2 possibile versioni, (1C = 1 Coclea di spinta e 2C = 2 coclee di spinta), alimentate dalla presa di forza della trattrice. L'utilizzo principale di questa macchina insaccatrice è rivolto a insilamenti di trinciati di mais, erba, polpe di barbabietola, trebbie di birra, pomodoro ed altri prodotti umidi che debbano essere stoccati al fine della loro conservazione. Lo stoccaggio avviene in un tubolare plastico in ambiente anaerobico.
Questo tipo di insilaggio permette di ottenere delle qualità finali di conservazione di prodotti organici umidi che sarebbe molto difficile o impossibile ottenere con sistemi tradizionali. I costi di stoccaggio sono limitati rispetto alla qualità e quantità che viene resa. L'uso principale è rivolto ad aziende zootecniche e di allevamento, per una resa proteica che permette una costanza di rendimento della razione giornaliera.
I sacconi disponibili per questa famiglia di macchine insilatrici sono di diametro: 150/ 200/ 240/ 270/ 300/ 360 cm, con lunghezze fino a 75 metri. Le macchine insilatrici sono disponibili nei seguenti modelli:
Il modello 1C è a singola coclea ed è un modello base, economico, con capacità di insilamento fino a 80 tons/h con una potenza massima trasmissibile di 140 Cv. Il modello 2C a doppia coclea è invece una macchina di grandi prestazioni con capacità fino a 120-130 tons/h e con una potenza massima applicabile fino a 260Cv.
Per tutti i modelli è possibile sostituire la "campana" portasacco (es. diametro 2,40 o 3,00 mt). Il corpo macchina rimane il medesimo, ma la campana è possibile sceglierla fra le possibili installabili previste su ogni modello di macchina. Potenza massima applicabile : 1C = 140 Cv, 2C = 260 Cv a 1.000 giri.
Le macchine Rotopress hanno una capacità di insaccamento oraria dipendente dai seguenti fattori:
La insaccatrice RotoPress è la macchina più veloce da mettere in funzione, dalla configurazione di trasporto alla configurazione di lavoro.
Ampie sponde laterali del trasportatore, ripiegabili idraulicamente, sono in grado di accogliere qualsiasi tipo di rimorchio a scarico posteriore oltre a pale caricatrici. Il trasportatore frontale è azionato idraulicamente e dispone di catene e traversini per movimentare il materiale che si va a vuotare. La bocca di scarico raggiunge i 3,2 m di larghezza a sponde aperte, mentre rientra velocemente nella sagoma di 2,5m a sponde chiuse.
La Rotopress è la unica macchina che può essere messa in funzione rapidamente (con un tempo inferiore ai 2 minuti). Nessun altra macchina insaccatrice ha questa caratteristica.
Roto Press 2 ha le seguenti caratteristiche distintive, rispetto ad altre macchine insilatrici: